
Date
Datteri sono i dolci frutti del Phoenix dactylifera albero, comunemente noto come palma da dattero. Originaria del Medio Oriente e del Nord Africa, questa alta palma prospera in climi caldi e aridi ed è coltivata da migliaia di anni per il suo frutto altamente nutriente e ricco di energia.
La raccolta avviene quando i datteri maturano e passano dal giallo o rosso a un marrone scuro. Gli agricoltori spesso si arrampicano sugli alberi o usano piattaforme elevatrici per raggiungere i grappoli di frutti, che vengono raccolti a mano. I datteri vengono poi puliti, selezionati e talvolta essiccati al sole o lavorati per la conservazione e distribuzione.
Come spezia, i datteri non sono usati nel senso tradizionale, ma la loro dolcezza naturale e la consistenza appiccicosa li rendono un ingrediente popolare in piatti speziati, barrette energetiche, chutney e prodotti da forno, spesso come sostituto dello zucchero o agente legante in dessert e salse speziate.
Medicinalmente, i datteri sono apprezzati in molte culture per le loro proprietà benefiche per la salute. Essi sono:
- Ricchi di fibre, a supporto della salute digestiva
- Ricchi di zuccheri naturali per energia rapida
- Una fonte di minerali essenziali come potassio, magnesio e ferro
- Utilizzati per facilitare il travaglio in gravidanza avanzata (come supportato da alcuni studi)
- Si ritiene aiutino a ridurre l'infiammazione e a supportare la salute del cervello e del cuore